Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Rinnovabili termiche, nuovi incentivi in arrivo

12/03/2025

Futuro green? Sì a fotovoltaico, solare termico e fonti energetiche pulite

12/03/2025 - È partita ieri la consultazione pubblica sul nuovo Decreto FER-T che disciplinerà gli incentivi per gli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni attraverso procedure di accesso competitive.
 
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha chiamato a raccolta gli stakeholder con l’obiettivo di acquisire osservazioni e proposte in vista della successiva definizione del provvedimento.
 
“La misura rappresenta un traguardo importante per il settore delle fonti rinnovabili termiche” - ha dichiarato il ministro Pichetto.
 
“Il meccanismo competitivo di incentivazione, complementare rispetto al Conto Termico, mira all’incremento della produzione degli impianti di grandi dimensioni e al conseguimento degli obiettivi nazionali di decarbonizzazione al 2030 delineati nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC)”.
 

Rinnovabili termiche, nuovi incentivi in arrivo

Gli incentivi per gli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni saranno dunque complementari a quelli del Conto Termico 3.0, che sono rivolti alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni.
 
Il Decreto FER-T si pone l’obiettivo di incoraggiare la produzione di energia termica da fonti rinnovabili contribuendo al conseguimento degli obiettivi fissati dal PNIEC del 2024 riguardanti la quota complessiva di energia da fonti rinnovabili sul consumo finale lordo, e la quota di energia da fonti rinnovabili nel settore termico.
 
La nuova disciplina dovrà essere in grado di perseguire in via generale tre principali obiettivi:
 
a) incremento della produzione di energia rinnovabile termica e conseguente riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, in relazione agli obiettivi vincolanti nazionali ed europei;
 
b) definizione di una misura incentivante bilanciata e determinata, tenendo conto della concorrenza e della sua proporzionalità, che risulti compatibile con la disciplina unionale in materia di Aiuti di Stato a favore del clima, dell’ambiente e dell’energia;
 
c) riconoscimento di incentivi congrui, a valere sulle componenti tariffarie del gas al pari del Conto Termico, in grado soddisfare gli interessi dei soggetti interessati alla realizzazione degli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni.

Rinnovabili termiche, Decreto FER-T

Il Decreto FER-T definirà:
- i soggetti che possono accedere al meccanismo incentivante;
- le fonti energetiche rinnovabili e gli interventi ammissibili;
- i criteri generali di incentivazione e spese ammissibili;
- il meccanismo di accesso competitivo;
- le modalità di selezione dei progetti degli interventi all’esito delle procedure competitive.

Fotovoltaico da balcone, uno sguardo al settore

In Italia hanno vissuto il loro momento d’oro con lo scoppio della crisi energetica, aiutati da generosi incentivi fiscali per l’edilizia. Ma anche oggi che la leva del superbonus 110% è venuta meno, rappresentano un interessante...

Leggi tutto

Nuovo bando Energia e Imprese Marche

È di prossima uscita il Bando Energia e Imprese, una misura che prevede il sostegno ad iniziative imprenditoriali che vadano ad incrementare l’efficienza energetica dei processi produttivi, la riduzione delle emissioni di gas a effetto...

Leggi tutto

Proroga incentivi Comunità Energetiche e PNRR

  La scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi PNRR per le comunità energetiche rinnovabili è stata ufficialmente prorogata dal 31 marzo al 30 novembre 2025. Questo slittamento consente ai comuni, spec...

Leggi tutto

Rinnovabili termiche, nuovi incentivi in arrivo

12/03/2025 - È partita ieri la consultazione pubblica sul nuovo Decreto FER-T che disciplinerà gli incentivi per gli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni attraverso proce...

Leggi tutto

Fotovoltaico in aree industriali del Sud Italia: incentivi per oltre 1 miliardo di euro

Incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili nelle aree industriali del Sud Italia e potenziare le infrastrutture per accogliere quote sempre maggiori di energia pulita, contribuendo alla transizione energetica del Paese. È...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529