
La scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi PNRR per le comunità energetiche rinnovabili è stata ufficialmente prorogata dal 31 marzo al 30 novembre 2025. Questo slittamento consente ai comuni, specialmente quelli più piccoli, di avere più tempo per organizzarsi e presentare i propri progetti. Il contributo a fondo perduto copre fino al 40% dei costi ammissibili per la realizzazione di impianti rinnovabili destinati alle CER.
Oltre alla proroga, è stato ampliato il numero dei comuni ammessi ai finanziamenti. Se inizialmente il limite era fissato a 5.000 abitanti, ora potranno beneficiare dei contributi anche i comuni fino a 30.000 abitanti. Questa decisione apre le porte a una partecipazione più ampia, permettendo a un numero maggiore di comunità locali di investire in energie rinnovabili e ridurre la dipendenza dalle fonti fossili.
La questione era importante, tanto che già a fine 2024 diverse associazioni di categoria, come Italia Solare, l’associazione del fotovoltaico italiano, avevano chiesto al governo di far slittare a fine 2025 il termine per la presentazione delle domande.