Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Fotovoltaico e pompa di calore 110% chiavi in mano!

11/11/2020

Superbonus 110%: Cessione del Credito per Fotovoltaico e Pompa di Calore – Guida Preventivi

PREVENTIVI GRATUITI IMPIANTI FOTOVOLTAICI + POMPA DI CALORE CON ECOBONUS 110% <<

Il Superbonus 110% (noto anche come Ecobonus 110%) rappresenta una svolta epocale per chi desidera realizzare interventi di efficientamento energetico a costo zero (o quasi). Grazie alla possibilità di detrarre il 110% delle spese sostenute – mediante cessione del credito o sconto in fattura – è possibile installare impianti fotovoltaici e pompe di calore integrati, ottenendo notevoli risparmi sui costi energetici e migliorando il comfort abitativo.


1. Cos’è il Superbonus 110% e come Funziona

Il Superbonus 110% consente di recuperare integralmente le spese per interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione, grazie a:

  • Detrazione Fiscale: Il 110% delle spese viene detratto in 5 anni.
  • Cessione del Credito / Sconto in Fattura: Il credito d’imposta può essere ceduto a terzi – come l’installatore o intermediari finanziari – oppure convertito in uno sconto immediato, riducendo l’investimento iniziale.

Per poter accedere al bonus anche per il fotovoltaico e la pompa di calore, l’impianto deve essere realizzato in combinazione con interventi trainanti come:

  • Isolamento termico (cappotto o isolamento del tetto) su almeno il 25% della superficie disperdente, che migliori la classe energetica di almeno due classi;
  • Sostituzione degli impianti termici (caldaie, pompe di calore, sistemi ibridi) o interventi antisismici.

2. Requisiti Fondamentali

Interventi Trainanti e Trainati

  • Interventi Trainanti: Sono gli interventi principali che attivano il bonus, ad esempio l’isolamento termico o la sostituzione dell’impianto di riscaldamento.
  • Interventi Trainati: Possono essere realizzati insieme ai trainanti e includono l’installazione di impianti solari fotovoltaici, sistemi di accumulo, o infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.

Condizioni Specifiche per il Fotovoltaico e la Pompa di Calore

  • Integrazione: Il fotovoltaico beneficia del bonus solo se installato in sinergia con uno o più interventi trainanti.
  • Accumulo e Autoconsumo: Per ottenere la detrazione completa, l’energia non autoconsumata deve essere ceduta al GSE.
  • Documentazione: È necessaria la conformità urbanistica ed edilizia dell’immobile, unitamente alla documentazione tecnica (APE pre e post intervento, certificati, ecc.).

3. Vantaggi dell’Integrazione Fotovoltaico + Pompa di Calore

Risparmio Economico

  • Costi della Bolletta: Un impianto fotovoltaico ben dimensionato, combinato con una pompa di calore efficiente, può ridurre i costi della bolletta dal 50% fino all’85%.
  • Investimento a Costo Zero: Grazie al Superbonus 110%, il costo dell’impianto può essere interamente recuperato, con la possibilità di cedere il credito o ottenere uno sconto immediato.

Benefici Ambientali e di Comfort

  • Energia Pulita: L’utilizzo di fonti rinnovabili riduce l’impatto ambientale e contribuisce a un futuro sostenibile.
  • Miglioramento della Classe Energetica: L’installazione congiunta di fotovoltaico e pompa di calore incrementa il valore energetico e commerciale dell’immobile.
  • Autonomia Energetica: L’energia prodotta può essere sfruttata direttamente per il riscaldamento e il raffrescamento, aumentando l’autoconsumo e riducendo il prelievo dalla rete.

4. Componenti Chiave per un Impianto Chiavi in Mano

Impianto Fotovoltaico

  • Pannelli Solari: Le migliori marche includono SunPower, Qcells, LG, Panasonic, REC, Aleo, EXE, Benq, Viessmann, Sharp, FuturaSun, Stion e Solaria. La scelta dipende dalle specifiche esigenze del tuo immobile.
  • Sistema di Accumulo (opzionale): Per massimizzare l’autoconsumo, un accumulatore (a ioni di litio, ad esempio Tesla, Sonnen o LG Chem) può garantire un maggiore risparmio.

Pompa di Calore

  • Efficienza e Tecnologia: Le pompe di calore moderne (aria/acqua, ibridi, o a condensazione) offrono elevato rendimento, anche in condizioni climatiche avverse, grazie a controlli smart e interfacce Wi-Fi.
  • Integrazione: La pompa di calore si integra con il sistema fotovoltaico, sfruttando l’energia prodotta per riscaldare o raffreddare l’abitazione, riducendo il consumo di combustibili fossili.

5. Come Richiedere Preventivi Gratuiti

Il nostro portale Preventivifree.net ti permette di ottenere preventivi gratuiti e consulenze personalizzate. Ecco cosa offriamo:

  • Sopralluogo Gratuito: Un tecnico qualificato effettuerà un’analisi dettagliata del tuo immobile e dei tuoi consumi.
  • Preventivi Dettagliati: Ricevi fino a 5 preventivi da aziende specializzate, per confrontare costi, garanzie e soluzioni tecniche.
  • Assistenza nella Gestione delle Pratiche: Supporto completo per la compilazione della documentazione necessaria per accedere agli incentivi.

RICHIEDI ORA I TUOI PREVENTIVI GRATUITI CON CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS 110% PER FOTOVOLTAICO E POMPA DI CALORE


6. FAQ – Domande Frequenti

1. Quali sono i requisiti per accedere al Superbonus 110% per fotovoltaico e pompa di calore?
Gli impianti devono essere installati in combinazione con interventi trainanti (isolamento termico, sostituzione degli impianti di riscaldamento o interventi antisismici) che portino a un miglioramento della classe energetica dell’edificio di almeno due classi. È inoltre necessario che l’energia non autoconsumata venga ceduta al GSE.

2. Chi può beneficiare del Superbonus 110%?
Il bonus è accessibile a condomìni, persone fisiche, istituti autonomi per case popolari, cooperative, Onlus e altre organizzazioni conformi ai requisiti normativi.

3. Che cosa significa “cessione del credito”?
La cessione del credito permette di trasferire il credito d’imposta all’installatore o a un intermediario finanziario, ottenendo così uno sconto immediato in fattura.

4. Quali sono i componenti essenziali di un impianto fotovoltaico e pompa di calore?
Gli elementi chiave includono pannelli solari ad alta efficienza, un sistema di accumulo (opzionale) e una pompa di calore moderna e intelligente, tutti progettati per massimizzare l’autoconsumo e ridurre i costi energetici.

5. Quanto posso risparmiare con un impianto integrato fotovoltaico e pompa di calore?
Un impianto ben dimensionato può ridurre i costi energetici dal 50% all’85%, con un notevole risparmio sulla bolletta elettrica, e l’investimento può essere interamente recuperato grazie al Superbonus 110% tramite cessione del credito o sconto in fattura.

6. Dove posso richiedere preventivi gratuiti per questo tipo di intervento?
Puoi richiedere preventivi gratuiti visitando Preventivifree.net, che ti metterà in contatto con i migliori installatori a Torino, in Piemonte e in tutta Italia.


Conclusioni

Installare un impianto integrato di fotovoltaico e pompa di calore sfruttando il Superbonus 110% rappresenta un’opportunità imperdibile per abbattere i costi energetici e migliorare il comfort abitativo. Se ti trovi in Piemonte – in particolare nelle province di Torino, Asti, Cuneo e Novara – questa soluzione, grazie alla cessione del credito o allo sconto in fattura, può trasformare il tuo investimento in un progetto a costo zero.

 

Affidati ai nostri esperti e richiedi preventivi gratuiti per scoprire la soluzione migliore per te.
RICHIEDI ORA I TUOI PREVENTIVI GRATUITI CON CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS 110% PER FOTOVOLTAICO E POMPA DI CALORE

Fotovoltaico per la tua casa: perché conviene installarlo nel 2025

  Negli ultimi anni, l’interesse verso gli impianti fotovoltaici domestici è cresciuto esponenzialmente. Complici i rincari dell’energia, gli incentivi statali e una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale...

Leggi tutto

Pompe di calore: riscaldamento efficiente e risparmio per la tua casa

Negli ultimi anni le pompe di calore stanno rivoluzionando il modo di riscaldare (e raffrescare) le abitazioni. Si tratta di una soluzione sempre più scelta dai privati per i vantaggi economici, l’alta efficienza energetica e il ridott...

Leggi tutto

Fotovoltaico da balcone, uno sguardo al settore

In Italia hanno vissuto il loro momento d’oro con lo scoppio della crisi energetica, aiutati da generosi incentivi fiscali per l’edilizia. Ma anche oggi che la leva del superbonus 110% è venuta meno, rappresentano un interessante...

Leggi tutto

Nuovo bando Energia e Imprese Marche

È di prossima uscita il Bando Energia e Imprese, una misura che prevede il sostegno ad iniziative imprenditoriali che vadano ad incrementare l’efficienza energetica dei processi produttivi, la riduzione delle emissioni di gas a effetto...

Leggi tutto

Proroga incentivi Comunità Energetiche e PNRR

  La scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi PNRR per le comunità energetiche rinnovabili è stata ufficialmente prorogata dal 31 marzo al 30 novembre 2025. Questo slittamento consente ai comuni, spec...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529