Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Facciamo chiarezza sull’email di Enel distribuzione del 13 marzo 2023

14/03/2023

Superbonus e Allaccio Enel: Chiarimenti sulla Comunicazione del 13 Marzo 2023

Il 13 marzo 2023, Enel Distribuzione ha inviato un'email ai clienti con una pratica in corso per il Superbonus, generando dubbi e preoccupazioni. Il messaggio invitava gli utenti a completare i passaggi necessari per l’allacciamento alla rete elettrica, specificando che Enel ha, per normativa, 10 giorni lavorativi per effettuare il collegamento una volta conclusa la pratica. Tuttavia, l'aspetto che ha scatenato maggiore allarme riguarda un’indicazione errata riportata nel preambolo della comunicazione.


L’Errore nella Comunicazione di Enel: Serve Davvero la Convenzione GSE entro il 31 Marzo?

Nella parte iniziale della sua email, Enel si è rivolta a chi ha installato un impianto fotovoltaico con Superbonus per una casa unifamiliare, affermando che entro il 31 marzo 2023 sarebbe stato obbligatorio avere la convenzione GSE. Questo passaggio ha generato un vero e proprio panico tra i beneficiari del Superbonus, dato che la scadenza risultava troppo ravvicinata per molti.

Tuttavia, questa affermazione non è corretta. La normativa stabilisce chiaramente che l’unico termine essenziale da rispettare per il Superbonus sulle unifamiliari al 31 marzo 2023 riguarda i pagamenti delle spese sostenute per i lavori, e non la convenzione GSE o l’allaccio dell’impianto. Questo significa che la mancata attivazione della convenzione entro questa data non compromette l’accesso agli incentivi.


Cosa Dice la Legge sul Superbonus per le Unifamiliari?

Secondo la normativa in vigore, i proprietari di abitazioni unifamiliari possono beneficiare della detrazione fiscale del Superbonus 110% a condizione che le spese per i lavori siano effettivamente sostenute entro il 31 marzo 2023. Ciò significa che:

  • Non è necessario avere la convenzione GSE entro questa data.
  • Non è obbligatorio completare l’allacciamento dell’impianto fotovoltaico entro il 31 marzo.
  • La detrazione spetta a chi ha pagato le spese entro la scadenza prevista.

Pertanto, l’informazione diffusa da Enel Distribuzione ha generato confusione tra i beneficiari, portando molti a temere di perdere l’accesso agli incentivi.

Fotovoltaico per la tua casa: perché conviene installarlo nel 2025

  Negli ultimi anni, l’interesse verso gli impianti fotovoltaici domestici è cresciuto esponenzialmente. Complici i rincari dell’energia, gli incentivi statali e una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale...

Leggi tutto

Pompe di calore: riscaldamento efficiente e risparmio per la tua casa

Negli ultimi anni le pompe di calore stanno rivoluzionando il modo di riscaldare (e raffrescare) le abitazioni. Si tratta di una soluzione sempre più scelta dai privati per i vantaggi economici, l’alta efficienza energetica e il ridott...

Leggi tutto

Fotovoltaico da balcone, uno sguardo al settore

In Italia hanno vissuto il loro momento d’oro con lo scoppio della crisi energetica, aiutati da generosi incentivi fiscali per l’edilizia. Ma anche oggi che la leva del superbonus 110% è venuta meno, rappresentano un interessante...

Leggi tutto

Nuovo bando Energia e Imprese Marche

È di prossima uscita il Bando Energia e Imprese, una misura che prevede il sostegno ad iniziative imprenditoriali che vadano ad incrementare l’efficienza energetica dei processi produttivi, la riduzione delle emissioni di gas a effetto...

Leggi tutto

Proroga incentivi Comunità Energetiche e PNRR

  La scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi PNRR per le comunità energetiche rinnovabili è stata ufficialmente prorogata dal 31 marzo al 30 novembre 2025. Questo slittamento consente ai comuni, spec...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529